Il Tour de la Vanoise in libertà
73710 Pralognan-la-Vanoise
Francia
Una dolce immersione nella Vanoise, il più antico Parco Nazionale di Francia, reso famoso per l'osservazione dello stambecco e per la sua flora, una delle più diversificate delle Alpi. In totale autonomia grazie al roadbook, alla mappa e alla bussola, potete scegliere una versione con o senza bagagli! Partenza da fine giugno a metà settembre.
Questo itinerario con i suoi splendidi balconi, passando per il cuore del massiccio, domina le valli della Tarentaise e della Maurienne e offre uno spettacolo contrastato di ghiacciai e laghi d'alta quota, tra prati rocciosi e pascoli. Avrete il controllo del vostro itinerario utilizzando mappa e bussola. Il roadbook fornito vi darà informazioni sul percorso da seguire. In ogni fase, sarà possibile raccogliere informazioni sullo stato dei percorsi. In base alla formula scelta, vengono proposti due itinerari (con o senza trasporto bagagli):
- Itinerario 1 senza trasporto bagagli:
Giorno 1: Punto d'incontro a Pralognan-la-Vanoise - Rifugio del Colle della Vanoise (2.517 m).
Giorno 2: Laghi di Lozières (2 410 m) - Rifugio Arpont (2 309 m).
Giorno 3: Montafia - Vallon des lacs de plan d'Amont et plan d'Aval - rifugio dent Parrachée (2 517 m).
Giorno 4: Col du Barbier (2 287 m) - rifugio Orgère (1 935 m).
Giorno 5: Lac de la Partie (2 458 m) - Col de Chavière (2 796 m) - Rifugio Péclet-Polset (2 474 m).
6° giorno: Chavière (2000 m) - Les Prioux (1733 m) - ritorno a Pralognan-la-Vanoise.
- Itinerario 2 con trasporto bagagli:
1° giorno: ritrovo a Termignon - rifugio Plan du Lac (2 364 m) - Pointe de Lanserlia (2 909 m).
Giorno 2: Rifugio del Colle della Vanoise (2 517 m) - Pralognan-la-Vanoise (1 416 m).
Giorno 3: Petit mont Blanc (2 680 m) - Rifugio Repoju (1 716 m).
Giorno 4: rifugio Péclet-Polset (2 474 m) - Col de Chavière (2 796 m) - rifugio Orgère (1 935 m).
5° giorno: Col du Barbier (2.287 m) o Col de la Masse (2.922 m) - rifugio Dent Parrachée (2.517 m).
6° giorno: rifugio Plan Sec (2 316 m) - Montafia (2 175 m) - ritorno a Termignon (1 287 m).
--
Partenza : Pralognan la Vanoise (o Termignon)
Durata: 6 giorni
Altitudine: tra 1400 e 2900 m - Accessibile ai camminatori abituali.
Periodi: soggiorno su richiesta da fine giugno a metà settembre.
Tariffe
Itinerario 1 senza trasporto bagagli: 395 € / persona per un gruppo di 2 persone.
Itinerario 2 con trasporto bagagli: 715 € / persona per un gruppo di 2 persone.
Informazioni e iscrizioni presso Allibert Trekking: 04 76 45 50 50 - conseilsvoyages@allibert-trekking.com