Ispirato dalla natura, Esprit parc national consente di avvicinarsi alla natura e staccare dal ritmo frenetico della vita moderna.

Esprit parc national consente anche di mettere lo scambio e l'incontro al centro del proprio soggiorno. Attraverso la condivisione con uomini e donne appassionati della loro terra e delle loro competenze, tutti potranno riconnettersi con l’autenticità, per un approccio diverso ai parchi nazionali sia estate che in inverno.

Texte à gauche

Perché scegliere Esprit parc pational?

Scegliere Esprit parc national significa:

  1. scoprire e valorizzare i territori dei parchi nazionali preservandone le risorse;
  2. privilegiare l'economia locale, l'incontro e lo scambio con gli uomini e le donne che lavorano in questi territori;
  3. vivere esperienze a stretto contatto con la natura, ammirare nuovi paesaggi e combinare la storia e il patrimonio con la scoperta;
  4. consumare prodotti elaborati secondo prassi eco-sostenibili e e sul territorio.

Per ulteriori informazioni, consultare criteri di attribuzione

 

Dove trovare prodotti e servizi Esprit parc national?

I prodotti locali, le soluzioni di alloggio, i ristoranti, le attività o le escursioni si trovano esclusivamente nei territori degli 11 parchi nazionali.

© Sébastien Conejero - Parc national de La Réunion
Mounier Maryse - Vanille Bourbon© Sébastien Conejero - Parc national de La Réunion
© Sébastien Conejero - Parc national de La Réunion
Confitures Au verger Saint Joseph  © Emmanuel Rondeau / Parc national du Mercantour
Confitures Au verger Saint Joseph © Emmanuel Rondeau / Parc national du MercantourConfitures Au verger Saint Joseph © Emmanuel Rondeau / Parc national du Mercantour
Confitures Au verger Saint Joseph © Emmanuel Rondeau / Parc national du Mercantour
Chalet Alpelune © Ilonka Bierman
Chalet Alpelune © Ilonka BiermanChalet Alpelune © Ilonka Bierman
Chalet Alpelune © Ilonka Bierman
Jardins de Porquerolles © Katia Audemard / Parc national de Port-Cros
Jardins de Porquerolles© Katia Audemard / Parc national de Port-Cros
© Katia Audemard / Parc national de Port-Cros