
12 rue des Cryptomérias
Plaine des Grègues
97480 Saint-Joseph
Francia
12 rue des Cryptomérias
Plaine des Grègues
97480 Saint-Joseph
Francia
4820 QUARTIER PEYREHICADE
65130 CAPVERN
Francia
11 rue de Caule
52210 Arc en barrois
Francia
Hai mai sognato di scoprire la straripante natura del Parco nazionale delle Foreste? La posizione geografica, il clima e il rilievo ne fanno un vero e proprio serbatoio di biodiversità. Grandi foreste di faggi e querce, valli ombrose, praterie secche, prati umidi e torbiere offrono un’ampia varietà di paesaggi che ospitano una flora e fauna davvero abbondanti.
Esplorare il Parco nazionale delle Foreste significa scoprire un ambiente naturale denso e abbondante. Il suo sottobosco ospita cervi, caprioli, cinghiali, tassi, gatti della foresta, chirotteri e una miriade di altri piccoli animali: qui si trovano oltre 3.000 specie. Coleotteri, insetti, rettili, anfibi e invertebrati prosperano nel tipico suolo calcareo del Parco nazionale, che vanta una foresta di oltre 50 milioni di alberi. Alcuni di essi hanno più di 300 anni e sono veri e propri testimoni della storia.
Emblema del Parco nazionale delle Foreste, la cicogna nera viene a nidificare tra i maestosi alberi durante i mesi estivi. Questo grande uccello migratore sfrutta al meglio la chioma, mentre il sottobosco si ricopre di narcisi e di campanellini primaverili. Poi arriva il momento di osservare le orchidee, come la scarpetta di Venere, la più grande orchidea della Francia continentale, un altro gioiello visivo in questa distesa floreale. Approfitterai anche tu di questo luogo incantevole, proprio come la cicogna nera?
Lasciati ammaliare dalla sorgente pietrificante di Amorey
Visitando il villaggio di Auberive, con i suoi prati umidi e l’edera rampicante, si consiglia di proseguire verso il bosco, dove si nasconde il sito naturale della sorgente pietrificante di tufo di Amorey. Durante l’escursione potrai sentire il canto di molti uccelli. Una volta arrivato, lasciati stregare dal tappeto di muschi, annegati nella luce soffusa che attraversa a fatica le cime degli alberi. Goditi il balletto delle libellule che incantano questo luogo e perditi per ore in questa atmosfera misteriosa.
Il fascino della collina di Taloison
Lascia uno spazio nel tuo viaggio per uno dei principali siti naturali dell'altopiano di Langres. La collina di Taloison era un tempo utilizzata come area di pascolo per le pecore e le capre locali. Questa attività pastorale ha mantenuto un ecosistema eccezionale. Potrai ammirare le licene azzurre del timo, graziose farfalle che non si trovano da nessun’altra parte nella regione, o l’œdipe bleu e lo psophe stridulo, che sono diventati così rari nell'Haute-Marne. Un tempo invasa da pini, questa collina è oggi protetta per il suo incredibile valore ecologico, sensoriale e visivo.
1 rue du Bourg
21400 CHATILLON SUR SEINE
Francia
1 RUELLE DE LA FERME
21290 LEUGLAY
Francia
1 RUELLE DE LA FERME
21290 LEUGLAY
Francia
23 rue de Verdun
52210 Dancevoir
Francia
rue de valverset
21290 LEUGLAY
Francia
Jardin de l'Eden
Chemin de l'Eden
52120 Châteauvillain
Francia
Jardin de l'Eden
Chemin de l'Eden
52120 Châteauvillain
Francia
34 rue de Verdun
52210 Dancevoir
Francia
2 impasse rive de Seine
21400 CHAMESSON
Francia
1 place Saint Martin
21400 CHAUMONT-Le-BOIS
Francia
4 rue de l'Espérence
52210 ARC EN BARROIS
Francia
15 rue Théodore Régnier
52210 VILLIERS-SUR-SUIZE
Francia