
Mas du Sollier
30170 Monoblet
Francia
Avignonese, Jérôme Vian, titolare di un BTS in turismo "rafforzato da un anno di storia dell'arte", ammette di avere una particolare sensibilità per le vecchie pietre. E per una buona ragione: "Ho trascorso la mia infanzia nella Chartreuse di Villeneuve-lès-Avignon, un monumento classificato del XII secolo. Con i miei amici, giocavamo nelle cappelle, nei chiostri, nelle vecchie cantine... E incontravamo sempre dei visitatori. Questi sono i miei primi ricordi: tedeschi, italiani, spagnoli che chiedevano indicazioni. La scelta del turismo non è quindi forse casuale..
"È vero che l'ospitalità faceva parte della casa: la mia famiglia ospitava gli attori del Festival di Avignone. Mia nonna lavava i vestiti di Gérard Philipe! La natura? "Ho fatto il servizio di leva nei cacciatori delle Alpi, per un anno ho fatto escursioni negli Écrins, nella Vanoise, nell'Ubaye... e poi ho trovato il mio primo lavoro come guida nel Parco naturale regionale della Camargue.
Dopo una pausa di dieci anni per entrare nell'azienda olearia di famiglia, è tornato alla sua professione quando è arrivato a Hyères nove anni fa. Si è poi unito a L'Echappée Bleue "dove la mia esperienza in Camargue ha contribuito a sviluppare le visite alle Salins".
A proposito del marchio, dice di essersi sentito subito coinvolto: "Sensibilizzando i visitatori durante le gite, spero che portino il messaggio. Mi sento utile, sto compiendo la mia missione".