Escursionismo

"Curiosi della natura" Le mille e una gamba

Adresse du bénéficiaire

Route de pré-long
05240 Villeneuve-la-Salle
Francia

Céline Jumentier - Bureau des Guides de Serre-Chevalier
Céline Jumentier - Bureau des Guides de Serre-Chevalier
Miniatura
Miniatura
Parco Nazionale degli Ecrins
"Curiosi della natura" Le mille e una gamba
1 medio día
Molto facile

Muniti di retini per farfalle, scatole di ingrandimento e altri materiali, andremo a "caccia" nel meraviglioso mondo degli insetti: con o senza ali, impareremo a riconoscere una moltitudine di piccole creature...

Muniti di retini per farfalle, scatole di ingrandimento e altri materiali, andremo a "caccia" nel meraviglioso mondo degli insetti: con o senza ali, impareremo a riconoscere e a capire una moltitudine di piccole creature mentre camminiamo.

Difficoltà della gita :
Durata: 3 ore
Difficoltà: molto facile
Dislivello: 100 m

Argomenti trattati: il mondo degli insetti

Target: bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni

Lingue parlate: francese, inglese, spagnolo

Prezzo :

21 € ½ giorno
57 € Pacchetto 3 mezze giornate

Mezzi di pagamento: si accettano buoni vacanza, assegni e contanti

Materiale e attrezzature :
> A cura dei partecipanti:
-scarpe da passeggio con tacche, preferibilmente alte.
-pantaloncini o pantaloni (a seconda del tempo).
-una giacca a vento impermeabile.
-un cappello
-occhiali da sole
-crema solare
-uno zainetto con acqua e un piccolo spuntino.

> Attrezzature fornite e/o messe a disposizione:
lenti d'ingrandimento, scatole, materiale didattico, rete per farfalle

Altre informazioni utili:

Uscita prevista ogni mercoledì pomeriggio.

Possibilità di car pooling fino all'inizio dell'escursione.

Link a siti web di vendita o prenotazione:
www.guides-serrechevalier.com

Contatto

Bureau des guides et accompagnateurs de Serre-Chevalier
Bertano Cedric

Route de pré-long
05240 Villeneuve-la-Salle
Francia

Bureau des guides et accompagnateurs de Serre-Chevalier, c'est aussi :

D'autres merveilles dans le Parc national des Ecrins

Toutes nos richesses