Escursionismo

Gli animali delle nostre montagne

Adresse du bénéficiaire

Route de pré-long
05240 Villeneuve-la-Salle
Francia

Céline Jumentier - Bureau des Guides de Serre Chevalier
Parco Nazionale degli Ecrins
Gli animali delle nostre montagne
1 medio día
Facile

Mattinata dedicata all'osservazione della fauna delle nostre montagne e in particolare del camoscio, con l'aiuto di un telescopio e di un binocolo. L'escursione si svolge di fronte ai ghiacciai della Meije, nella valle del Laurichard...

Mattinata dedicata all'osservazione della nostra fauna di montagna, in particolare dei camosci, con l'ausilio di un binocolo e di un cannocchiale.

L'escursione si svolge di fronte ai ghiacciai della Meije, nella valle del Laurichard (passaggio facoltativo).

Visita al Parc des Écrins.

Difficoltà dell'escursione :

Durata: 3 ore

Difficoltà: facile

Dislivello: 250 m

Temi trattati: Fauna, flora, geologia, interpretazione del paesaggio, agricoltura, pastorizia, prodotti locali

Destinatari: Famiglie con bambini (a partire dai 7 anni), adulti, bambini senza genitori (a partire dai 7 anni + autorizzazione dei genitori), anziani e gruppi scolastici dalla prima elementare in su (senza limiti di età)

Lingue parlate: francese, inglese, spagnolo

Mezzi di pagamento: assegni, buoni vacanza, contanti, carta blu

Materiali e attrezzature :

> a carico dei partecipanti:

  • Buone scarpe da trekking,
  • Zaino con una bevanda e uno spuntino,
  • Cappelli,
  • Occhiali
  • Crema solare

> Attrezzatura fornita e/o disponibile:

  • Cannocchiali e binocoli
  • Documentazione sulla fauna selvatica
  • Bevande calde

Altre informazioni utili :

Questa gita può essere adattata al pubblico.

Uscita prevista ogni lunedì mattina (gruppi su richiesta)

Link al sito di vendita o di prenotazione :

www.guides-serrechevalier.com

Contatto

Bureau des guides et accompagnateurs de Serre-Chevalier
Cedric Bertano

Route de pré-long
05240 Villeneuve-la-Salle
Francia

Bureau des guides et accompagnateurs de Serre-Chevalier, c'est aussi :

D'autres merveilles dans le Parc national des Ecrins

Toutes nos richesses