Il sale, fonte di vita e di ricchezza
? Bureau des guides «Esprit Parc»
560 Impasse de la Grande Cabane
83160 La Valette-du-Var
Francia
Le saline di Hyères (Pesquiers e Vieux-Salins) fanno parte di un territorio tanto ricco quanto vario in termini di patrimonio naturale e culturale. Sfruttate fino al 1995, sono di eccezionale interesse biologico e paesaggistico sulla costa mediterranea.
Il sito della salina di Pesquiers, che visiterete, si estende tra il doppio tombolo di Giens, una formazione di terreno scistoso, rara al mondo, il cui interesse ambientale ha portato alla sua classificazione come zona Natura 2000.
Durante questa visita, accessibile a tutti, scoprirete l'alchimia tra il mare, le lagune, il sole generoso e il vento di maestrale che fa nascere il sale.
Il sito è una rara testimonianza dello sfruttamento tradizionale del sale, che si basava sul know-how degli antichi salinari. Questi lavoratori di cui si racconta la lotta contro gli elementi, alla ricerca di questo prezioso sale, nutriente e corrosivo al tempo stesso, ma che ha dato origine a una cultura particolare in questa parte della città.
Dopo la partenza degli ultimi agricoltori, la natura si è riappropriata dei suoi diritti e offre un rifugio eccezionale agli uccelli migratori: anatre, fenicotteri e altri trampolieri. È possibile osservare questi uccelli liberamente nel loro ambiente, che siano nidificanti, svernanti, migratori o stanziali.
Una visita a questa proprietà del Conservatoire du littoral, un mosaico di ecosistemi acquatici, anch'esso classificato Natura 2000, vi condurrà in un viaggio nel passato della città di Hyères, che rimane intimamente segnata da questa attività che ha plasmato i suoi paesaggi e costruito la sua economia.
Pubblico di riferimento
Adulti, famiglie, anziani, disabili (tutte le disabilità)
Periodo
Autunno, inverno e primavera
Durata
1h30
Livello di difficoltà tecnica
Da molto facile a facile, a seconda del pubblico
Attrezzatura
Scarpe basse, acqua e protezione solare. Fotocamera.
Documentazione (pdf) e binocolo sono disponibili
Le lingue
Francese, inglese, spagnolo
Gruppo
minimo 10 persone
Guide
Questo servizio può essere offerto solo sotto la supervisione di guide ambasciatrici del parco nazionale. In questo caso:
Jérôme Vian, guida turistica, 06 44 27 98 31
Charlotte Grégoire de Bollemont, guida turistica, 06 14 90 89 55
Sandrine Masachs, guida turistica, 06.16.85.85.99
Tarifs
14€ a persona