Altro

Visita alla fattoria della distilleria Ors na Bruma

Adresse du bénéficiaire

2 bis route de Las Poueyes
65400 Aucun
Francia

Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
© Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - B. LLORENTE
Ors na Bruma - B. LLORENTE
Ors na Bruma - A. BUTTIFANT - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - A. BUTTIFANT - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - A. BUTTIFANT - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - A. BUTTIFANT - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
© Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
© Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma
Ors na Bruma
Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - B. LLORENTE
Ors na Bruma - A. BUTTIFANT - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - A. BUTTIFANT - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma - P. MEYER - AE Médias - Parc national des Pyrénées
Ors na Bruma
Parco Nazionale dei Pirenei
Visita alla fattoria della distilleria Ors na Bruma

A 850 metri di altitudine, in Val d'Azun, ai piedi del Gabizos e del Pic du Midi d'Arrens, Jana e Sylvain coltivano le loro piante.

Alla fattoria-distilleria Ors na Bruma, Jana e Sylvain vi mostreranno la loro fattoria biologica e agroecologica: piante officinali, frutteto all'aperto, siepi di alimentazione....

Venite a vivere un'esperienza semplice ma autentica, 100% biologica! Al termine della visita, scoprite i prodotti della fattoria.

  • Durata: 1h30
  • Minimo 4 persone
  • Orari: venerdì dalle 15.30 alle 17.00 - dal 1° giugno al 30 settembre e durante le vacanze scolastiche.
  • Prezzi * : Adulti - 8 € / Bambini - 5 € / Gratis per i bambini sotto i 6 anni.

Contatto

À la rencontre de...

A 850 metri di altitudine ad Aucun, in Val d'Azun, ai piedi del Gabizos e del Pic du Midi d'Arrens, Jana Petricova e Sylvain Delord coltivano le loro piante.

Siamo arrivati in Val d'Azun nel 2019. Il nostro progetto e la nostra installazione corrispondono infatti a un riorientamento per entrambi.

Jana si è formata nell'ambito dell'orticoltura biologica e ha ottenuto un diploma professionale in gestione aziendale. Ciò le ha permesso di avviare questo progetto e di diventare agricoltore biologico. Sylvain lavorava nell'industria dell'acquacoltura, senza alcun legame con l'attività di oggi.

Il nostro progetto è nato un po' alla volta, inizialmente visitando le aziende agricole. Abbiamo già viaggiato molto per cercare terreni. Questo ci ha permesso anche di scoprire un po' cosa si fa con le piante medicinali, perché era proprio questo il settore in cui volevamo lavorare.

"Ors na bruma" significa "orso nella nebbia" in occitano ed è il nome della nostra fattoria distilleria, dove su mezzo ettaro coltiviamo piante aromatiche e medicinali, oltre a bacche.

Abbiamo una ventina di varietà di piante officinali e di bacche. Per quanto riguarda i frutti di bosco, abbiamo mirtilli, lamponi e ribes nero. Abbiamo anche piantato alcuni alberi di mele e prugne. Tutte le piante vengono distillate. Prima le raccogliamo, le facciamo essiccare e poi le distilliamo in un alambicco di rame per ottenere acque floreali e idrosol. Alcune piante vengono utilizzate anche per produrre liquori e pastis, altre per gli sciroppi.

Produciamo in modo da avere il minor impatto possibile sull'ambiente. Siamo biologici e ci stiamo avvicinando ai metodi dell'agroecologia, con molti lavori fatti a mano. Si tratta di rispettare la biodiversità. Il Parco Nazionale promuove un basso impatto, nel rispetto della flora e della fauna. L'approccio Esprit Parc National ci dà una rete e una visibilità per i nostri prodotti. Soprattutto, siamo molto orgogliosi di aver potuto avviare la nostra attività nel Parco Nazionale dei Pirenei.

Ors na Bruma, c'est aussi :

D'autres merveilles dans le Parc national des Pyrénées

Toutes nos richesses