Perdersi tra le stelle del Parco Nazionale dei Pirenei
La posizione del massiccio dei Pirenei, nel sud della Francia, ma anche la purezza del suo cielo e l'altitudine, rivelano tutto lo splendore della galassia quando cala la sera. Nel 2013, il Pic du Midi è diventato la sesta riserva internazionale di cieli stellati al mondo e la prima in Europa. Una distinzione che non può rendere appieno la bellezza del suo cielo.
Soggiornare nel Parco Nazionale dei Pirenei è un invito all’osservazione del cielo. La notte può essere solo contemplazione. Scintillante e visibile anche a occhio nudo, la Via Lattea abbraccia i picchi con le sue miriadi di stelle. Il cielo profondo, con le sue nebulose e costellazioni, si rivela davanti agli occhi sbalorditi degli escursionisti. Raramente la costellazione dello Scorpione può essere osservata nella sua interezza.
Un patrimonio notturno di una ricchezza unica
Sito naturale nazionale, Riserva internazionale di cieli stellati, osservatorio di fama mondiale... Il Parco Nazionale dei Pirenei offre l'opportunità di un'esperienza unica e divertente in cima al Pic du Midi de Bigorre. Durante un'escursione guidata, scoprirete il suo eccezionale patrimonio notturno grazie agli appassionati di questo luogo, pronti a svelarne tutti i segreti. Non appena le stelle brillano nel cielo, gli animali notturni escono dalle loro tane, approfittando di una tranquillità ineguagliabile.
Avvicinarsi alle stelle sul Pic du Midi
Partendo da La Mongie, la funivia porta i passeggeri sulla vetta, dove 600 m² di terrazze offrono una vista a 360° sui Pirenei, le grandi pianure del sud-ovest e i contrafforti del Massiccio Centrale. Sospesi sul vuoto grazie a una passerella di vetro di dodici metri, lasciatevi inebriare da una vista unica e mozzafiato!
Avviatevi verso il Pont d'Espagne
A Cauterets, seguite i professionisti della montagna per una passeggiata sotto le stelle, in escursioni facili che possono essere fatte assieme a tutta la famiglia. Dal parcheggio di Pont d'Espagne, l'avventura ha inizio tra le radici capricciose dei pini silvestri. Il rumore dei passi rompe il silenzio della notte in un ambiente davvero sontuoso. Qui il cielo è così scuro che risulta facile vedere a occhio nudo la Nebulosa di Orione. Un momento davvero unico in piena alla natura, dove l’unica luce sarà il bagliore delle lampade da escursione e, naturalmente, quella delle stelle.
Passeggiata al chiaro di luna ad Aulon
Il villaggio di Aulon, costruito sul lato sud del Pic d'Arbizon a un'altitudine di 1.227 metri, è un luogo vivace e accogliente. Costruito intorno alla chiesa romanica del XVI secolo, alle locande e ai negozi di prodotti tipici di montagna, è il luogo ideale per scoprire anche il mondo discreto della fauna e della vita di montagna di notte, attraverso il percorso del Castet. Guidati da un filo d'Arianna, raggiungerete la cima del belvedere di Lurgues, un luogo magnifico dal quale potrete osservare il cielo stellato.
Nel Parco Nazionale dei Pirenei
Vue
Parco Nazionale dei Pirenei
Escursioni invernali
Passeggiata al chiaro di luna
5 route Carrère Debat
65250 Lortet
Francia
Parco Nazionale dei Pirenei
Musei ed ecomusei
Pic du midi de Bigorre
Rue Pierre Lamy de la Chapelle
65200 Bagnères-de-Bigorre
Francia
Parco Nazionale dei Pirenei
Escursionismo
Vagare sotto le stelle
Pont d'Espagne
65110 Cauterets
Francia
Parco Nazionale dei Pirenei
Escursionismo
Il Pic du Midi de Bigorre di notte
Col du Tourmalet
65120 Sers
Francia
5 route Carrère Debat
65250 Lortet
Francia
Rue Pierre Lamy de la Chapelle
65200 Bagnères-de-Bigorre
Francia

Pont d'Espagne
65110 Cauterets
Francia

Col du Tourmalet
65120 Sers
Francia