Parco nazionale della Guadalupa: una natura davvero abbondante
L'arcipelago della Guadalupa è classificato come riserva della biosfera dall'UNESCO. La diversità e la rarità delle specie vegetali e animali che si trovano qui delizieranno indistintamente gli osservatori più esperti e i principianti. Ma questa natura abbondante non è l'unica risorsa del Parco Nazionale della Guadalupa: eccezionalmente conservati, i paesaggi sono notevoli per la loro diversità.
Nel Parco Nazionale della Guadalupa, gli ambienti naturali sono ricchi e variegati. Durante le vostre escursioni su terra o in mare, scoprirete la foresta pluviale tropicale, una moltitudine di fiumi e ruscelli e aree marine preservate. Ovunque la flora stravagante si rivela con tutta la sua forza mentre la fauna, più discreta, si mostra soprattutto a coloro che sanno essere discreti...
Una riserva di biodiversità... e di estraniamento
Se l'isolotto Pigeon è uno dei luoghi di immersione più famosi della Guadalupa con la sua ricca biodiversità, anche il Grand Cul-de-Sac Marin e i suoi isolotti sapranno incantarvi. Classificata come zona umida d'importanza internazionale per i suoi uccelli acquatici fin dal 1992, questo regno acquatico vede erbari subacquei, coralli e pesci tropicali dai colori scintillanti vivere fianco a fianco in armonia.
Ideale per la nidificazione degli uccelli, l'arcipelago è un luogo da non perdere per tutti gli appassionati di bird-watching. Se le vostre escursioni vi portano alle montagne Mamelles, potrete osservare numerose specie di uccelli della foresta come il picchio di Guadalupa, una specie endemica, il mimo pettosquamato o il carib dalla gola viola. In questi paesaggi punteggiati da cascate e fiumi, l’estraniamento è totale.
Sondare le profondità del Grand Cul-de-Sac Marin
Equipaggiati con il vostro kit per immersione, potrete andare alla scoperta delle profondità sottomarine! Barriere coralline, erbari subacquei e pesci tropicali vi aspettano per una grande sinfonia silenziosa. In questo "altro mondo", i colori insospettabili dei pesci pappagallo, dei pesci chirurgo o delle damigelle mezze azzurre si mescolano in movimenti misteriosi, per uno spettacolo selvaggio e grazioso. Più al largo, anche gli erbari marini riservano delle sorprese... se saprete essere attenti e discreti.
Esplorate gli isolotti di Kahouanne, Tête-à-l'Anglais e Carénage
Innumerevoli isolotti punteggiano il regno acquatico della Guadalupa, a volte coperti da foreste paludose, mangrovia o da foreste secche. L'isolotto Kahouanne, luogo di nidificazione delle tartarughe verdi ed embricate, presenta una grande varietà di ambienti naturali. L'isolotto Tête-à-l'Anglais, di origine vulcanica, ospita diverse specie di uccelli marini e cactus endemici delle Antille, come il fraticello americano, la fregata magnifica o il cactus cereo. Più paludosi, gli isolotti di Carénage, e in particolare l'isolotto Blanc, sono particolarmente protetti durante il periodo di nidificazione delle sterne.
Nel Parco Nazionale della Guadalupa
Vue
Parco Nazionale della Guadalupa
Escursionismo
Escursione a piedi alla scoperta del Bacino Blu e della Parabola
97113 Gourbeyre
Guadalupa
Parco Nazionale della Guadalupa
Escursionismo
Passeggiata alla scoperta della cisterna attraverso il Sentiero dell'Armistizio
97120 Saint-Claude
Guadalupa
Parco Nazionale della Guadalupa
Escursionismo
Escursione ad anello del Morne Grande Voûte sulle Montagne dei Caraibi
97141 Vieux-Fort
Guadalupa
Parco Nazionale della Guadalupa
Altro
Passeggiate guidate sugli uccelli
Route de la Traversée
97170 Petit-Bourg
Guadalupa

97113 Gourbeyre
Guadalupa
97120 Saint-Claude
Guadalupa
97141 Vieux-Fort
Guadalupa
Route de la Traversée
97170 Petit-Bourg
Guadalupa