Parco nazionale degli Ecrins: un serbatoio di biodiversità
I paesaggi estremamente variegati del Parco Nazionale degli Ecrins favoriscono lo sviluppo di una biodiversità sorprendente e talvolta eccezionale. Foreste, valli, alpeggi, fiumi, laghi, pareti rocciose: ogni specie ha il suo habitat preferito. E altrettanti modi per il visitatore di scoprire la montagna in modo diverso!
Nel Parco Nazionale degli Ecrins la natura è preservata. Potrete contemplare panorami immensi, interessarvi a fiori e coleotteri, osservare fossili millenari o l'ultimo nato di un branco di camosci. Tutti potranno trovare qualcosa di interessante nelle innumerevoli esperienze offerte dai professionisti del massiccio. Queste persone che vivono quotidianamente gli Ecrins sono desiderose di condividere il loro amore per il territorio e il loro interessamento alla sua conservazione.
Una cultura del rispetto della natura
Se i professionisti della montagna hanno il piacere di scoprire le ricchezze del loro territorio durante tutto l'anno, non lo fanno senza precauzioni. La loro comprensione della natura è pari solo al rispetto che hanno per essa. Ecco perché il motto delle loro uscite sarà sempre: osservare senza disturbare! Durante una visita guidata, avrete sicuramente il privilegio di vedere i rapaci volare sopra il Parco Nazionale. Se siete fortunati, potrete anche assistere al ritorno alla natura degli esemplari curati presso il centro di cura e tutela Aquila.
Alla scoperta dei rapaci nell’Embrunais
Con un'apertura alare spettacolare che può raggiungere fino a 2,80 metri, i capovaccai sorvolano l’Embrunais con maestosità. Amanti degli spazi aperti punteggiati da scogliere e cime vertiginose, hanno trovato nel Col de la Coupa un luogo ideale in cui costruire i loro nidi. Un telescopio installato all'ingresso del casale di Gourniers consente di godersi lo spettacolo a distanza. Per vederli da vicino e saperne di più sulla loro vita quotidiana, venite a partecipare al conteggio degli uccelli ogni anno alla fine di agosto.
Osservate gli animali mitici nel Briançonnais
Una rapida immersione nel cuore della natura, questa è la promessa che attende il visitatore nel Briançonnais. Le valli ospitano una fauna e una flora di montagna davvero abbondanti. Tra le stelle locali, potrete sperare di vedere la maestosa aquila reale, l'imprendibile camoscio, l'impressionante stambecco o la simpatica marmotta!
Esplorate la selvaggia valle di Valbonnais
La valle di Valbonnais concentra in sé quasi la metà della copertura forestale del Parco Nazionale degli Ecrins. Molto incassata, selvaggia e preservata, è anche la valle meno frequentata del massiccio. Rappresenta un'oasi di tranquillità per molte specie e un'opportunità unica per osservare questi animali e piante rare e protette. Possiamo menzionare la rosalia alpina, un magnifico coleottero blu cielo e nero, o la scarpetta di Venere, la più grande (e forse la più bella!) orchidea d'Europa.
Nel Parc national des Ecrins

L'argentière les Ecrins
Le kiosque, Esplanade Pierre Auguste Giraud
05320 L'Argentière-la-Bessée
Francia

Parking du Musée et usine Hydrolélectrique
Les claux
05340 Pelvoux
Francia

Le campana
05600 Mont-Dauphin
Francia

Le campana
05600 Mont-Dauphin
Francia

51 impasse la Marline, le clos du Vas
05100 Puy-St-André
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia

Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia

Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia
Lieu-dit Ventelon
L'Adrech
05320 La Grave
Francia

230 route de Pelisse
Hameau de Pisançon
05500 Saint Bonnet en Champsaur
Francia
L'Eglise
05600 Risoul
Francia

L'Eglise
05600 Risoul
Francia
9 Avenue René Froger
05100 Briançon
Francia

9 Avenue René Froger
05100 Briançon
Francia

9 Avenue René Froger
05100 Briançon
Francia

9 Avenue René Froger
05100 Briançon
Francia

24 rue Centrale
05000 Briançon
Francia

Les Ranguis
05260 Saint-Jean-Saint-Nicolas
Francia

Les Ranguis
05260 Saint-Jean-Saint-Nicolas
Francia

L'Eglise du Mônétier-les-Bains
05220 Le Monetier-les-Bains
Francia
Le Casset
Parking face au Point d'information du Parc national des Écrins
05220 Le Casset
Francia

8 Route de la Gare
05600 Guillestre
Francia

127 impasse du Clos de l’Yret
05220 Le Monêtier-les-Bains
Francia
8 Route de la Gare
05600 Guillestre
Francia
Route de pré-long
05240 Villeneuve-la-Salle
Francia
Route de pré-long
05240 Villeneuve-la-Salle
Francia





Hameau de Valfroide
05320 La Grave
Francia



127 impasse du Clos de l’Yret
05220 Le Monêtier-les-Bains
Francia


2332 Route de Pelvoux
05340 VALLOUISE
Francia

2332 Route de Pelvoux
05340 VALLOUISE
Francia

2332 Route de Pelvoux
05340 VALLOUISE
Francia

2332 Route de Pelvoux
05340 VALLOUISE
Francia

Bureau des Guides des Deux Alpes
38860 Les Deux Alpes
Francia

364 rue de Rif Cros
05120 Les Vigneaux
Francia
05160 Chapelle Saint Marcellin
Francia

51 Impasse de la Marline
Le Clos du Vas
05100 PUY-SAINT-ANDRE
Francia

51 Impasse de la Marline
Le Clos du Vas
05100 PUY-SAINT-ANDRE
Francia

Le campana
05600 Mont-Dauphin
Francia

Le Vazet
05380 Châteauroux-les-Alpes
Francia
7b avenue rené froger, appart 513
résidence le relais de la guisane 2
05100 Briançon
Francia

102 rue Saint-Irénée
05380 Châteauroux-les-Alpes
Francia