Riabilitato nel 2014 e gestito in modo sostenibile, il rifugio Arpont si trova non lontano dall'omonimo ghiacciaio, sul GR5. La terrazza sul tetto offre una vista superba e senza ostacoli. Il ristorante offre prodotti biologici e locali. I bivacchi sono consentiti nei pressi del rifugio. Aperto in primavera e da metà giugno a metà settembre.
In montagna c'è un motto: "L'abbondanza si gestisce, la scarsità si subisce... siamo consapevoli di ciò che abbiamo".
Con una capacità di 94 posti, il rifugio di Arpont è il più grande dei rifugi del Parco Nazionale della Vanoise. La guardiana, Valérie, e il suo team di appassionati sono felici di vivere lì per una parte dell'anno. Cucinano con prodotti locali, fanno il pane e lo sciroppo con la menta del giardino, per una cucina semplice e familiare. Ogni venerdì vengono offerti pasti vegetariani di qualità.
Rispettosi del sito loro affidato, sono presenti anche per sensibilizzare alla vita in montagna, in termini di sviluppo sostenibile e protezione della natura. Interventi e materiali (tabelle, opuscoli) sono disponibili presso il rifugio.
--
Questo rifugio nel Parco Nazionale della Vanoise, situato a 2.309 m di altitudine, offre un comfort discreto ma moderno, con vecchi chalet ristrutturati in camere per 2 e 4 persone e dormitori per 6, 10 e 12 persone. Un rifugio di nuova generazione gestito in modo sostenibile. I bivacchi sono consentiti nei pressi del rifugio. Aperto in primavera e da metà giugno a metà settembre.